Quante volte ti sei fermato ad osservare la magia del sorgere della luna piena? Magari in spazi angusti, fra case e palazzi, e con tanta luce artificiale a disturbare lo “spettacolo più antico del mondo”?

Se vuoi trascorrere una serata piacevole, fra tante attrazioni e soprattutto in un ambiente ideale per ammirare LEI, la pallida luna, star della serata e magari, anche, innamorarti un po’, allora non puoi perderti:

MOON & FOOD

L’evento è programmato per le notti di luna piena dell’estate e prevede uno spettacolo musicale, rigorosamente acustico, nel “teatro dell’ailanto”, se non il più piccolo, sicuramente uno dei più particolari palcoscenici del pianeta, ricavato in una minuscola ex cava di pietra fra alberi e vegetazione. Gli ospiti lasceranno i loro mezzi di trasporto all’ingresso dell’azienda, per garantire tranquillità ed assenza di rumori nei luoghi di intrattenimento, e dopo un breve tratto a piedi ed aiutandosi con una piccola torcia, raggiungeranno, tutti insieme, il teatro. Pertanto è richiesta puntualità per l’orario d’inizio e la prenotazione obbligatoria essendo i posti limitati.

Al termine dello spettacolo, in un cortile rustico ma accogliente, si gusterà una cenetta campagnola, preparata con i prodotti coltivati nell’azienda ed a seguire le squisite pizze di Tonino cotte nel forno a legna, con la prelibata pizza con le cipolle. Non poteva mancare, e non mancherà, del vino genuino fresco di cantina.

Il tutto lontano da rumori e luci eccessive che potrebbero disturbare il vero evento della serata: la luna piena. Il primo appuntamento è per mercoledì 15 giugno alle ore 20,30.

La luna col suo raggio ha strappato la veste alla notte
bevi del vino perché un attimo simile a questo non è dato.
Vivi gioioso e sappi che molti pleniluni

sulla terra, ad uno a uno, torneranno a brillare.

Omar Kayyam 

Mercoledì 21 agosto ore 19.45 ritorna al teatro dell’Ailanto l’appuntamento con la luna piena. Sul palco la magica voce di Cassandra Rapone e gli arpeggi della chitarra di Paolo Reale in “Jazz Samba”,  rassegna di successi di musica brasiliana.

Da non perdere.

Venerdi 30 agosto ore 19.45  recital “Raffaele Viviani : quando la poesia si fa canzone e la canzone poesia.” con Mario Vinaccia voce recitante, Maria Staiano

canto, Raffaele Cosenza chitarra e le magiche luci di Starlight.

 

                                                             Cordialmente, Vincenzo Astarita.